Progetti che Cambiano il Settore

I nostri studenti creano lavori che ridefiniscono gli standard del makeup fotografico, portando innovazione concreta nel mondo della bellezza professionale

127
Collaborazioni Professionali
89%
Progetti Pubblicati
45
Studi Fotografici Partner

Risultati Misurabili dal 2024

Durante l'ultimo anno accademico, i progetti dei nostri studenti hanno generato un impatto documentabile nel settore. Dalle campagne pubblicitarie ai servizi editoriali, ogni lavoro rappresenta un ponte concreto tra formazione e mercato professionale.

  • Progetti selezionati per riviste di moda nazionali
  • Collaborazioni con agenzie creative di Milano e Roma
  • Portfolio utilizzati in casting per brand cosmetici
  • Tecniche innovative adottate da professionisti del settore
  • Documentazione fotografica per eventi fashion

Storie di Successo 2024-2025

Anno Accademico Corrente

Elena Marchetti

Makeup Editoriale

Ha sviluppato una tecnica di contouring specificamente calibrata per le luci da studio ad alta intensità. Il suo approccio è stato documentato da tre diversi fotografi professionali durante i workshop pratici.

Impatto: Tecnica adottata dallo studio FotoLux di Torino per i servizi beauty, con un incremento del 25% nella soddisfazione cliente misurata tramite feedback post-shooting.

Marco Santangelo

Makeup Sperimentale

Il suo progetto finale ha esplorato l'uso di pigmenti fotosensibili per creare effetti che reagiscono diversamente sotto flash e luce continua. Ha collaborato con due studi di Milano per testare l'applicabilità commerciale.

Risultato: La tecnica è stata richiesta per tre servizi fotografici commerciali nel primo trimestre 2025, generando un nuovo segmento di mercato per servizi beauty innovativi.

Sofia Bernardini

Portfolio Commerciale

Ha creato una serie di look ottimizzati per la fotografia e-commerce di prodotti cosmetici. Ogni makeup è stato progettato per valorizzare specifiche tipologie di prodotto attraverso la fotografia.

Applicazione: Il suo portfolio è diventato materiale di riferimento per un brand di cosmetici che ha incrementato le vendite online del 18% dopo aver applicato i suoi principi alle foto prodotto.

Metodologia dell'Impatto Reale

Ogni progetto viene valutato non solo per la qualità estetica, ma per la sua capacità di rispondere a esigenze concrete del mercato fotografico. Misuriamo il successo attraverso l'adozione pratica delle tecniche sviluppate.

Misurazione dell'Efficacia

Ogni tecnica viene testata in condizioni reali di studio fotografico. Documentiamo i tempi di applicazione, la resa sotto diverse condizioni di luce e la durabilità durante lunghe sessioni di shooting. I dati raccolti formano un database tecnico che guida l'evoluzione dei nostri programmi.

Nel 2024 abbiamo documentato oltre 340 ore di shooting reale, raccogliendo dati su resa cromatica, tempi di applicazione e soddisfazione dei fotografi collaboratori.

Integrazione Professionale

La vera validazione arriva quando le tecniche sviluppate durante i corsi vengono richieste e applicate in contesti professionali. Manteniamo contatti con gli studi partner per tracciare l'adozione delle innovazioni nate dai progetti studenteschi e il loro impatto sulla qualità finale del lavoro fotografico.

Il 73% delle tecniche sviluppate nei progetti 2024 è stato richiesto almeno una volta in contesti commerciali, dimostrando la rilevanza pratica della formazione.