Domande Frequenti
Trova risposte complete alle domande più comuni
sui nostri corsi di makeup fotografico. Dalla struttura del programma
ai dettagli tecnici, abbiamo raccolto tutto quello che devi sapere per
iniziare il tuo percorso professionale nel 2025.
-
Quanto dura il corso completo di
makeup fotografico?
Il percorso completo si sviluppa in 8
mesi, da settembre 2025 a aprile 2026. Include 120 ore di
lezioni pratiche, 40 ore di teoria e 60 ore di laboratorio con
modelle professionali. Ogni modulo è strutturato per costruire
competenze progressive, dalla base del color correction alle
tecniche avanzate per la moda.
-
Quali tecniche specifiche vengono
insegnate durante il corso?
Copriamo tutte le tecniche essenziali:
contouring per diverse tipologie di illuminazione, correzione
cromatica per flash e luce continua, makeup per ritratti in
bianco e nero, tecniche per la fotografia di moda e beauty,
gestione delle texture e finish per diversi tipi di pelle, e
makeup specifico per fotografia editoriale.
-
È prevista attività pratica con
fotografi professionali?
Sì, organizziamo workshop mensili con
fotografi specializzati in beauty e moda. Durante il corso
avrai 6 sessioni pratiche con professionisti del settore, dove
potrai applicare le tecniche apprese in contesti reali di
shooting. Questo ti permette di comprendere le dinamiche di
lavoro e creare connessioni professionali.
-
Riceverò un certificato al termine del
percorso?
Al completamento del corso rilasciamo un
certificato di specializzazione in Makeup Fotografico
riconosciuto dalle principali agenzie italiane. Include la
valutazione delle competenze pratiche e teoriche acquisite, con
specificazione delle ore di formazione completate secondo gli
standard professionali del settore.
-
Quando aprono le iscrizioni per il
corso 2025-2026?
Le iscrizioni apriranno il 15 marzo 2025.
Accettiamo un massimo di 16 studenti per garantire attenzione
individualizzata. Il processo include un colloquio
motivazionale e la presentazione di un portfolio base (anche
per principianti). Le iscrizioni si chiudono il 30 giugno 2025
o al raggiungimento del numero massimo.
-
Serve esperienza precedente nel
makeup?
No, accettiamo anche principianti
motivati. Tuttavia, è utile avere familiarità base con pennelli
e prodotti cosmetici. Durante il colloquio valutiamo
principalmente la passione per l'arte visiva e la
determinazione nel voler intraprendere questo percorso
professionale. Offriamo un modulo preparatorio per chi parte
completamente da zero.
-
Quali documenti devo presentare per
l'iscrizione?
Serve un documento d'identità valido,
diploma di scuola superiore o equivalente, una lettera
motivazionale di massimo 500 parole, e alcune foto che
dimostrino il tuo interesse per l'estetica e l'immagine
(possono essere autoritratti, foto di makeup sperimentali, o
lavori artistici in generale).
-
È possibile frequentare part-time per
chi lavora?
Offriamo due modalità: corso intensivo
nei weekend (venerdì sera e sabato) e corso serale (martedì e
giovedì 19-22). Entrambe le opzioni includono lo stesso monte
ore e contenuti. La scelta dipende dalle tue disponibilità, ma
considera che i weekend permettono sessioni pratiche più lunghe
e continue.
-
Il kit di makeup professionale è
incluso nella quota?
Sì, ogni studente riceve un kit completo
del valore di €800 con prodotti di marchi professionali:
fondotinta in diverse tonalità, palette contouring, ombretti
opachi e perlati, rossetti a lunga tenuta, pennelli Sigma e
Real Techniques, primer fotografici e prodotti specifici per il
makeup under lights.
-
Qual è l'investimento totale per il
percorso completo?
La quota di partecipazione è di €2.400,
rateizzabile in 8 mensilità da €300. Include tutto: lezioni,
kit professionale, accesso al laboratorio, sessioni con
modelle, workshop con fotografi, materiali didattici digitali e
certificazione finale. Non ci sono costi aggiuntivi nascosti
durante il percorso.
-
Posso utilizzare i prodotti del kit
per lavori personali?
Assolutamente sì, il kit diventa tua
proprietà. Anzi, incoraggiamo la pratica anche al di fuori
delle lezioni. Ti forniamo anche una lista di fornitori
professionali con sconti dedicati per quando dovrai rifornire
il tuo kit una volta avviata l'attività professionale.
-
Ci sono agevolazioni per studenti o
disoccupati?
Offriamo uno sconto del 15% per studenti
universitari under 25 e un piano di rateizzazione esteso (12
mesi) per chi è in cerca di occupazione. Su richiesta,
valutiamo anche borse di studio parziali per candidati
particolarmente meritevoli che dimostrino difficoltà economiche
documentate.